Allora le impostazioni nel programma funzionano anche se non si usano i desktop manager citati.. al contrario di quello che avevo detto pochi minuti fa

(soltanto qualche tasto specifico per gnome e kde non funziona)
Basta attivare una piccola opzione che prima non avevo notato..
Allora:
Prima di tutto apriamo il programma qtsixa:

Andiamo nelle opzioni del sixaxis:

Mettete la spunta a tutto cio che vedete nell' immagine sotto:

Stessa cosa qua:

Se non è già spuntato, selezionate l'opzione che vedete sotto per far si che ad ogni riavvio il dualshock possa essere connesso semplicemente premendo il tasto centrale PS

Cliccate su Applica, date ok a tutte le finestre che si aprono...
Chiudete il qtsixa
Premete il tasto PS sul pad.. ...per attivare-disattivare il mouse prmete il tasto L3 (l'analogico sinistro)
I tasti a grandi linee sono questi:
mouse = Analogico sinistro
Scorrere le pagine = Analogico destro
Tasto sinistro del mouse = X
Tasto destro del mouse = O
Altro.. che non ricordo.. provate..
Con calma vedo se si possono customizzare i tasti del pad come voglio io, magari aggiungere ad un dato tasto la funzione per aprire una tastiera virtuale così da poter far a meno anche di quest'ultima... (la tastiera "vera" intendo

) e qualche altra cosetta..
Cmq funziona tutto perfettamente.. solo una cosa l'analogico è estremamente sensibile bisogna prenderci la mano.. (vedo se si può modificare anche sta cosa

)
Magari includerò tutto questo in un aggiornamento futuro.. vediamo..
