La mia idea è questa:
Mettere un hard disk normalmente dentro la ps3 e farlo formattare così da avere la formattazione reale e customizzata della sony,togliere l'hard disk e metterne un'altro all'interno della ps3 e quello precedentemente formattato inserirlo(tramite un case esterno collegarlo alla usb della ps3) e vedere se effettivamente lo legge,anche se funzionasse non so fino a che punto servirebbe dato che poi non potremmo più caricare i backup da pc dato che tale formato non viene letto dai più comuni sistemi operativi alias microsoft per intenderci,solo chi a linux ne gioverebbe realmente vantaggio...che ne dite potrebbe funzionare?anche se pensandoci bene i backup,foto,video ecc...potrebbero essere spostati da pc a ps3 tramite filezilla e quindi non sorgerebbe il problema del far riconoscere il formato UFS2 al pc con sistema operativo windows basta sapere la cartella di destinazione per spostare video,foto,musica e quant'altro.....allora la vogliamo fare questa prova o ho detto solo un mucchio di scemenze?a voi più esperti trarre le conclusioni
